APPARTAMENTI VACANZE PRESTO DISPONIBILI

Programma manifestazioni
Bus Navetta sull'Alpe di Lazfons, Alpe di Velturno, Alpe di Villandro, Alpe di Renon, Alpe di Barbiano, escursioni guidate, corso di scultura in legno, Bike tours...
Ogni settimana vi aspetta un programma fantastico dalla Società Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Veldturno e Villandro.
Trovate il programma dettagliato sulla nostra homepage.

Attrazioni & mercati
Archeoparc a Velturno, noleggio di e-Bikes, piscina a Velturno e a Chiusa, mercati in tutto l'Alto Adige, ...
Informazioni sulle offerte attuali, eventi e mercati a Chiusa, Velturno, Villandro e dintorni sono disponibili sulla nostra homepage!
Escursione: L`alta via Latzfons
Salita: Da Lazfons sopra Chiusa (1.160 m; qui su strada da Chiusa o Bressanone via Velturno) a piedi in 1 ora buona (segnavia 1 A) o in macchina fino al Kühhof a 1.560 m (parcheggio nelle vicinanze). Da lì sull'ampio sentiero 1/17 in parte pianeggiante, in parte in leggera salita attraversando i pendii attraverso boschi e prati in direzione ovest fino al rifugio Klausner Hütte (1919 m, gestito); dal Kühhof 1:30 - Alta via: Dal Klausner Hütte, seguire il segnavia 5/8 attraverso i vicini pini in direzione nord-est fino al bivio del sentiero, qui svoltare a destra e ora seguire sempre il segnavia 8 sul alta via in un ampia escursione alpina pianeggiante verso est fino alla cresta meridionale della Königsangerspitze e al Radlsee con l'omonimo rifugio (2284 m, gestione estiva); da Klausner Hütte poco meno di 2:30 ore - discesa: Dal Radlsee sul sentiero si torna brevemente alla cresta meridionale della Königsangerspitze, qui si gira a sinistra, sul sentiero e sul sentiero 10 attraverso la cresta in parte aperta, in parte boscosa in direzione sud, piuttosto dritto circa ore 1:30 in discesa fino a che il sentiero 17 si stacca a destra a quota 1450 m circa. Su questa traversata ora verso ovest i pendii tornano al Kühhof; da Radlsee 2:30 ore
Durata: 6:30 h
Dislivello: 890 m
ESCURSIONE: Klausner Hütte e Latzfonser Kreuz
Da Lazfons sopra Chiusa (1160 m) a piedi in 1 ora buona (segnavia 1 A) o in macchina fino al maso Kühhof a 1560 m. Da lì sull'ampio sentiero 1/17 in parte pianeggiante, in parte in leggera salita attraversando i pendii attraverso boschi e prati in direzione ovest fino alla Klausner Hütte (1919 m; attrezzata; dal Kühhof 1:30 ore), dal rifugio poi su largo Sentiero 1/17 in direzione ovest fino a un giogo sulla cresta meridionale del Lorenzispitze, nel Getrumgraben ea sinistra sul pendio pietroso fino alla chiesa e al rifugio (2300 m; aperto in estate); da Klausner Hütte 1 ora – discesa come salita; 2 ore.
Durata: 4:30 h
Dislivello: 720 m
Villanderer Alm - escursione
L'inizio dell'escursione circolare sulla Villanderer Alm è al rifugio Gasserhütte (possibilità di ristoro). Sul sentiero n° 6 via Moar a Plun (ristoro) e Pfroder Alm (ristoro) si arriva al Totenkirchl. Da qui sempre sul sentiero n° 6 in direzione Schwarzseen e Moar in Plun, dove si cambia per il sentiero 16B. Questo porta al Prackfiederer Jöchl. Sul sentiero n° 16, passando per la Marzuner Schupfe (ristoro), poi sul sentiero n° 15 si torna al Moar in Plun, poco dopo si passa al sentiero 23. Qui si va alla Rinderplatzhütte (possibilità di ristoro) e poi sui sentieri 23 e 24 si ritorna alla Gasserhütte.
La malga di Villandro è nota per essere uno dei più grandi alpeggi d'Europa e sicuramente una delle zone escursionistiche più amate dell'Alto Adige. Il Villanderer Alm-Rundweg conduce su comodi sentieri escursionistici ai luoghi più belli di questo ampio altopiano, dove panorami mozzafiato si alternano a grandiose bellezze naturali. Ma anche gli esseri umani hanno lasciato il segno qui nel corso di secoli, se non millenni. Quindi il sentiero porta z. B. alla cappella "Am Toten" passato, il percorso è accompagnato da vecchie stazioni della Via Crucis. Poco più avanti allo Schwarzseen ci sono anche i resti di una miniera del XVI secolo.
Durata: 4:30 h
Dislivello: 520 m
Tour in mountain bike: Giro da Lazfons a Velturno
Da Latzfons 1173 - Plabacher - Garn 1166 - sentiero per Schnauders 1000m - verso lo skilift - poi a destra verso Oberfrauner e subito a destra di nuovo giù per Tonigmüller - a destra sul sentiero 11 fino a Zirnfelder e giù per Velturno (850m) - Keschtnweg fino a Moar zu Viersch - dopo Verdings Dorf 920 m - oltre il Gasserbar ulteriormente - direzione Gnoll - Felsiner - Hoferhof - Ausserschober
Tour in mountain bike: Al Latzfonser Kreuz
Al Latzfonser Kreuz, la chiesa di pellegrinaggio più alta non solo dell'Alto Adige ma anche d'Europa
Un "giro imperdibile" per tutti gli appassionati di mountain bike: la gita al Latzfonser Kreuz! 2305m slm nelle Alpi Sarentine orientali
Possibilità di sosta al rifugio Latzfonser Kreuz
Sfondo storico
La chiesetta del Latzfonser Kreuz, costruita nel 1868 sul sito di una precedente cappella, è considerata la chiesa di pellegrinaggio più alta d'Europa e ospita in estate il "Dio Signore Nero", un crocifisso molto venerato che veniva implorato per proteggere dai temporali , che ogni anno viene portata su e giù da Lazfons in solenni processioni all'inizio dell'estate, verrà riportata in autunno.
ALBERGO ZUM WEISSEN KREUZ - ALBERGO ZUM HIRSCHEN
Famiglia Obrist
39043 Chiusa / Lazfons - Valle Isarco - Alto Adige
Tel. +39 0472 545184 - Fax: +39 0472 545067
